• IT

Trattamento di polveri nella produzione di recinzioni metalliche

Il case study che presentiamo in questo documento, riguarda un’azienda polacca, che opera nel mercato delle lavorazioni meccaniche. Produce recinzioni metalliche, per le quali si serve di numerose tecnologie come seghe automatiche a controllo numerico, piegatrice di alta classe ma soprattutto saldatrici che inevitabilmente producono fumi e polveri. Per questi motivi, il nostro intervento è stato indispensabile. 

trattamento polveri nella produzione di recinzioni metalliche hf group

Problemi

  • Area di saldatura medio-grande 
  • Impossibilità di realizzare aspirazione localizzata per ogni punto di saldatura 
  • Poco spazio a disposizione per le unità filtranti 
  • Necessità di ricircolo aria all’interno del capannone 

Caratteristiche delle linee filtranti

  • Superficie filtrante totale: 1345 m² 
  • Portata d’aria singola unità: 18.000 m³/h cad 
  • Totale portata d’aria: 72.000 m³/h 
  • Potenza singola dei 4 motori: 22kw 
  • Potenza totale installata: 88 kw 
Soluzioni

Installazione di quattro linee filtranti, ciascuna delle quali equipaggiata di un filtro a cartucce Pulsatron Compact XL a 8 cartucce con relativo ventilatore a terra e quattro linee di aspirazione per il ricircolo dell’aria. 

Vantaggi
  • Efficienza elevata 
  • Le linee di tubazione non creano limitazioni sulle postazioni di lavoro 
  • Durabilità delle unità filtranti 
  • Ricircolo e distribuzione dell’aria nell’ambiente per massimizzare la captazione 

Come abbiamo fatto la differenza? Scarica il caso studio e scoprilo.

Compila il form qui sotto e ricevi subito il caso studio completo in PDF, con foto e dettagli. I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori!