Un'azienda italiana specializzata nella produzione di fusti metallici aveva la necessità di sostituire le tecnologie obsolete (torre di lavaggio e filtri a tasche) utilizzate per eliminare gli oli e i COV provenienti dai forni di essiccazione e asciugatura impiegati nel trattamento dei fusti dopo il processo di verniciatura. Questi impianti non riuscivano a garantire i parametri di emissioni in uscita, causando problemi di odori che disturbavano il vicinato.
Abbiamo proposto al cliente una soluzione composta da due impianti: un filtro a coalescenza MCOS, che agisce come pre-separatore ottimizzando la rimozione delle nebbie d'olio e delle resine durante l’essiccazione, e un ossidatore termico per l’eliminazione degli odori. Inoltre, il sistema è stato dotato di un PLC per il controllo da remoto e la gestione efficiente dell’intero processo.