• IT

Trattamento delle nebbie oleose nella produzione di mobili e materiali per pavimentazioni

Questo progetto rappresenta la terza installazione realizzata per un nostro cliente storico, produttore leader nel settore dei materiali per l’arredamento e le superfici. Lo stabilimento, specializzato nella produzione di pannelli per pavimenti in materiale plastico, necessitava di un sistema di aspirazione e filtrazione in grado di garantire la massima efficienza senza interferire con il processo produttivo.

trattamento delle nebbie oleose nella produzione di mobili e materiali per pavimentazioni

Problemi

l processo di saldatura termica utilizzato per unire gli strati dei pannelli generava:

  • Nebbie e fumi d’olio diffusi nell’ambiente di lavoro
  • Rischi per la salute dei dipendenti
  • Contaminazione di macchinari e superfici produttive
  • Necessità di mantenere la mobilità delle macchine senza interruzioni della produzione

Caratteristiche tecniche MCOS: 

  • N°3 × MCOS04#V
  • Portata d’aria: 8.000 m³/h per ogni unità di filtrazione
  • Tre stadi di filtrazione: F9 / F9 / H13
  • Filtro HEPA H13: efficienza fino al 99,95% per particelle ≥ 0,3 µm

 

 

Soluzioni

HF Group ha progettato un sistema di filtrazione personalizzato per ciascuna delle tre linee produttive, garantendo un’aspirazione mirata ed efficiente. Ogni linea è stata dotata di un’unità di filtrazione dedicata, con due cappe fisse sopra l’area di saldatura e due bracci di aspirazione mobili per catturare la nebbia oleosa direttamente alla fonte. Tutte le cappe sono montate su piattaforme mobili, che consentono un posizionamento flessibile in base alle variazioni del layout produttivo. La soluzione è stata inoltre studiata per ottimizzare lo spazio disponibile, grazie a una versione speciale dei nostri filtri.

 

Vantaggi
  • Miglioramento della qualità dell’aria nell’ambiente di lavoro
  • Riduzione dei costi di manutenzione dei macchinari
  • Sistema conforme alle direttive europee
  • Smaltimento sicuro dei residui grazie al serbatoio con valvola di scarico e indicatore di livello

Come abbiamo fatto la differenza? Scarica il caso studio e scoprilo.

Compila il form qui sotto e ricevi subito il caso studio completo in PDF, con foto e dettagli. I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori!