In questo case study presentiamo l’intervento realizzato per un’azienda italiana leader nella progettazione e produzione di motori elettrici. All’interno dello stabilimento erano operative due macchine alesatrici marca Emag equipaggiate con filtri elettrostatici ormai non più in grado di gestire in modo efficace le emissioni generate dall’utilizzo di olio intero. La scarsa efficienza dei sistemi filtranti comprometteva la qualità dell’aria e causava frequenti fermate produttive dovute alla saturazione degli elementi filtranti in cellulosa.

HFiltration ha identificato la soluzione più efficiente per le esigenze del cliente, prevedendo l’installazione di due unità MCOS-mini-R, integrate con un sistema di tubazioni dedicato e posizionate direttamente a bordo macchina. Questa configurazione consente un’aspirazione mirata, una gestione ottimale delle nebbie d’olio e una riduzione degli ingombri, migliorando in modo significativo l’efficienza dell’intero processo di filtrazione.