In questo case study presentiamo un intervento realizzato per una importante azienda italiana specializzata nella produzione di viti e bulloni in acciaio inox. L’azienda opera in ciclo continuo 24/7, con processi produttivi ad alta intensità che generano inquinanti come olio intero e fumi derivanti da lavorazioni meccaniche gravose. La presenza di tali contaminanti rappresentava un rischio significativo per la qualità dell’aria e richiedeva una soluzione capace di migliorare le condizioni ambientali e garantire il rispetto delle normative vigenti.

HFiltration ha progettato e realizzato un sistema centralizzato di aspirazione e filtrazione, sostituendo completamente i filtri installati sulle singole macchine. L’intervento ha previsto la realizzazione di una nuova linea di tubazioni in grado di convogliare l’aria inquinata proveniente da tutte le postazioni produttive verso un'unica unità filtrante ad alta efficienza. Il sistema è stato inoltre dotato di un quadro elettrico con PLC e modulo SCADA, che consente il monitoraggio continuo del funzionamento del filtro e l’integrazione con le logiche di Industria 4.0. Grazie allo SCADA, l’azienda può supervisionare il processo in tempo reale e accedere ai dati da remoto tramite dispositivi mobili.