In questo case study presentiamo la collaborazione con una multinazionale con sede in Svizzera, attiva in un settore altamente specializzato: lo sviluppo di processi innovativi per la pulizia e la sterilizzazione industriale, con particolare attenzione alla produzione di macchine sterilizzatrici destinate a settori regolamentati come quello farmaceutico e medicale. Il cliente si è rivolto a noi con l’obiettivo di sostituire un sistema di aspirazione ormai obsoleto e implementare due nuove unità su macchinari di recente acquisizione, in linea con i più avanzati standard di sicurezza, efficienza ed ecosostenibilità.
Abbiamo installato tutti i sistemi CleanMist richiesti, offrendo una soluzione completamente adattata alle specifiche esigenze operative del cliente. Per evitare il sovraccarico strutturale di una delle macchine, uno dei nuovi sistemi è stato installato strategicamente sulla parete dell’area di lavoro, garantendo la piena efficienza e funzionalità dell’intero impianto produttivo. Inoltre, abbiamo effettuato la sostituzione completa delle tubazioni esistenti, ottimizzando l’aspirazione degli inquinanti e contribuendo a un sensibile miglioramento della qualità dell’aria nell’ambiente di lavoro. Questo intervento conferma il valore di un approccio su misura, capace di coniugare innovazione e funzionalità per ottimizzare i processi produttivi. In ambiti specializzati come la sterilizzazione industriale, efficienza e adattabilità fanno la differenza